Pandemia da Virus Covid-19. Un evento globale, penoso e critico.
E’ necessario che ognuno di noi, con senso di responsabilità civile, si impegni attivamente alla prevenzione della diffusione di questo nemico invisibile.
Per garantire a tutti un sicuro e tranquillo svolgimento delle attività, è indispensabile elevare i normali standard di sicurezza; l’esercente, il datore di lavoro, i dipendenti, i clienti devono poter accedere ad ambienti in cui è stato compiuto ogni sforzo possibile per evitare la diffusione del virus.
L’indicazione del sintomo di stato febbrile è uno dei principali fattori da considerare, in una politica di prevenzione diligente ed efficace.
Esiste quindi la necessità di dotarsi di uno strumento semplice, efficiente, versatile ad ogni condizione architettonica/logistica, che sia pronto per un uso immediato.
Noi di CESAF SRL, insieme a C.M. SOLUTIONS, abbiamo la soluzione giusta: THERMO ACCESS. Il dispositivo decisivo per la battaglia al Covid-19, il dispositivo appropriato per la salvaguardia comune.
Nel 2014, Diego Pol, amministratore unico di Cesaf Srl, vive in prima persona l’epidemia da Ebola, la terribile malattia virale che ha colpito duramente la Liberia e altri stati dell’Africa Occidentale. Andrea Minozzi, amministratore di C.M. Solutions Srl, che all’epoca collabora con Pol ad importanti progetti da realizzarsi in Monrovia (capitale Liberiana), vive di rimbalzo la stessa pena.
Imprenditori ma anche amici, di sfide importanti ne hanno vissute, nel lavoro e nella vita.  Per questo, non si sono tirati indietro quando, al dilagare della pandemia da Covid-19, hanno capito di poter dare il loro contributo per prevenire e contenere la diffusione.
Con il ricordo dell’angoscia vissuta in quel periodo, Pol e Minozzi hanno pensato a cosa fare per limitare quel senso di ansia e inquietudine che avevano già provato in Africa e che adesso vedono intorno a loro. Così, consapevoli che la prevenzione è fondamentale nella lotta per ritornare alla normalità, hanno progettato THERMO ACCESS, un sistema di rilevazione della temperatura corporea da utilizzare nei luoghi pubblici, ritenendo che questo dispositivo possa essere davvero di aiuto nella Fase 2 dell’emergenza Covid-19.
Il dispositivo consente infatti di effettuare la rilevazione della temperatura corporea con precisione medicale. E’ già preconfigurato e permette di effettuare misurazioni non solo nell’individuo adulto, ma anche nel bambino e nel disabile in carrozzina. E’ stato progettato per essere pronto all’utilizzo in 5 minuti, senza l’ausilio di nessun tecnico per l’installazione, il tutto nel totale rispetto della privacy dell’utente.
THERMO ACCESS, oltre alla funzione di misurazione termica del corpo, conteggia le persone in ingresso e, tramite la piantana opzionale, permette di impostare e gestire il numero massimo di persone contemporaneamente presenti nel locale. THERMO ACCESS, una volta configurato, può controllare l’apertura di varchi, tornelli e porte automatiche. Il sistema di riconoscimento del badge (RFID) permette il salvataggio dei dati biometrici nei gestionali aziendali. Dotato di un potente PLC, può registrare e gestire tutti i dati raccolti, in base alla programmazione; le immagini possono essere conservate o distrutte. Inoltre, possibile dotazione opzionale di un dispositivo di distribuzione di gel igienizzante. Infine, l’assistenza o l’eventuale manutenzione di THERMO ACCESS grazie al supporto da remoto, tramite accesso a web riservato.
E’ un dispositivo con tecnologia Plug & Play, disponibile in 4 diverse versioni, per rispondere a qualsiasi esigenza, sia di maggior controllo, sia di limitato spazio per il suo posizionamento.
Come funziona?
E’ semplice: il viso dell’utente viene inquadrato dalla telecamera e visualizzato nel display, che ne segnalerà il corretto posizionamento con un riquadro verde o, se inesatto, rosso. Configurato secondo il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro - 14 marzo 2020” e successive integrazioni, con set point di 37,5°C (impostabile), il display visualizzerà - al termine dell’operazione - la possibilità di entrare o meno all’interno dei locali.
La produzione su vasta scala di THERMO ACCESS inizierà il 4 maggio prossimo.

Vi invitiamo a visitare il sito web dedicato www.thermoaccess.com.